Ribilanciamento portafoglio: come farlo + excel

12 Comments
-
-
PATRIZIO
Ciao , il tuo foglio excel è davvero fatto bene. L’unica cosa è che non riesco a scaricare il secondo metodo di ribilanciamento, dove si aggiunge liquidità.
-
Enrico
Ciao Francesco , trovo molto utile il tuo file excel per il ribilanciamento del portafoglio , ma non riesco ad aggiungere righe al file ( il mio portafoglio ha piu’ di 5 assets ), perche’ credo il foglio sia protetto. Puoi aiutarmi ? Grazie
-
Giancarlo
Ciao, complimenti per il file.
Può essere utilizzato anche per un portafoglio in cryptovalute?Grazie
-
-
dario
Ciao Francesco, davvero complimenti per il file lo apprezzo moltissimo, ti ho lasciato un messaggio tramite email perche mi sarei dilungato troppo in questo box 😀
grazie ancora, dario -
Marcello
Ciao Francesco, ho scoperto da poco il tuo sito/blog e mi complimento, da laureato in finanza (ma ahimè mai esercitato la “vera” gestione di portafoglio di investimento istituzionale), per la chiarezza espositiva e la lucidità, presente anche negli ottimi fogli di calcolo….cercavo qualcosa di chiaro da lasciare in futuro ai figli come ” trasmissione” dell’arte..ed eccolo qui! Di nuovo complimenti ed auguri di Buone Feste, visto il periodo
fra lon
Come al solito gli argomenti sono interessanti e utili.
Ho una domanda, volendo aumentare gli asset da utilizzare come faccio a incrementare le righe con la tabella excel ?
Grazie