<strong>Eurizon Global Leaders ESG 50 opinioni pro e contro</strong>

In questo articolo svolgiamo un’analisi qualitativa del fondo Eurizon Global Leaders ESG 50, di cui ti darò le mie opinioni. Il prodotto mi è stato segnalato da un lettore di questo blog, che l’ha acquistato su consiglio del proprio promotore di Banca Intesa San Paolo. L’obiettivo del lettore e di questa analisi? Come sempre, vederci […]

<strong>Come costruire un portafoglio globale diversificato</strong>

Un portafoglio globale diversificato può essere costruito in modo semplice ed economico con degli ETF globali. Gli ETF globali risolvono infatti uno dei più grossi dubbi degli investitori. Quello di come fare per costruire l’ossatura del proprio portafoglio di investimenti di lungo periodo. Non sarebbe bello poter avere pochi e semplici strumenti in portafoglio, facili […]

<strong>Mercati efficienti: il concetto di prezzo giusto</strong>

La teoria dei mercati efficienti può spiegarti molte cose su come funzionano i mercati finanziari. Potrà anche aiutarti a prendere decisioni migliori, in moltissimi casi. Dire che un mercato è “efficiente” significa, in sostanza, che il prezzo di un asset, come per esempio un’azione, riflette tutte le informazioni disponibili su quell’asset. Che significa? Ti racconto […]

La volatilità: gestire il rischio negli investimenti

Nel mondo della finanza, per valutare la rischiosità di un investimento si guarda quanto variano i rendimenti intorno al valore medio. In statistica questa misura si chiama deviazione standard dei rendimenti, anche detta volatilità. La volatilità è quindi una misura del rischio dei tuoi investimenti. Il termine “deviazione standard” sembra complicato, ma non lo è. […]

Si può diventare ricchi senza fare niente?

Tutti sognano di diventare ricchi senza fare niente. Se cerchi un po’ online è pieno di consigli di persone che spiegano come diventare ricchi senza sforzo. “Guru” e venditori di ogni tipo cercano di convincerti che la strada per la ricchezza senza fatica è semplice e soprattutto veloce. Basta comprare il loro corso che ti […]

Diversificare il portafoglio di investimenti e ridurre il rischio

Immagine contenente basso rischio

Diversificare il portafoglio di investimenti è una strategia in cui punti a ridurre il rischio di perdite finanziarie. Per farlo, dovrai distribuire i tuoi soldi in una varietà di asset diversi, come azioni, obbligazioni, immobiliare, e altro ancora. Un portafoglio di investimenti ben diversificato può aiutare a minimizzare gli effetti negativi delle fluttuazioni del mercato […]

Diventare ricchi vs rimanere ricchi

Re di Denari oggi vediamo la differenza tra diventare ricchi e rimanere ricchi. In questo articolo parto da una storia tratta dal libro La psicologia dei soldi di Morgan Housel. Poi proseguo e concludo con una mia idea personale. Se ti appassiona l’argomento, Morgan Housel è un autore che ti consiglio di leggere. Ogni capitolo […]

Chi è il consulente finanziario indipendente?

immagine che mostra un consulente finanziario indipendente

La figura del consulente finanziario indipendente è in forte crescita in Italia. L’Albo OCF conta ormai più di 600 iscritti nella relativa sezione, e il numero cresce mese dopo mese. Per comprendere meglio questa figura professionale, abbiamo portato su questo blog la voce degli stessi consulenti autonomi.  Chi è il consulente finanziario indipendente? Cosa fa […]

Investimenti per bambini e minorenni

Questo articolo parla di investimenti per i bambini e minorenni in genere. Che si tratti di neonati, di figli o nipoti piccoli, qui vediamo quali sono le opportunità e le soluzioni di investimento per i più piccoli. Tratteremo l’argomento in due parti. La prima riguarda le prospettive legate al futuro dei giovani di oggi. La […]